Moncalieri Tecnopolo Srl in liquidazione è una società
partecipata da:
|
|
Finpiemonte Partecipazioni S.p.A., una società mista a prevalente capitale della Regione Piemonte, è stata istituita con legge regionale n. 17 del 26 luglio 2007, nell’ambito dall’operazione di scissione di Finpiemonte S.p.A; il progetto di riassetto societario, oltre a rispondere alle recenti evoluzioni normative, è inquadrato in un processo di riorganizzazione, razionalizzazione e aumento di efficienza della finanziaria regionale piemontese.
Finpiemonte Partecipazioni oltre alla Regione Piemonte, annovera tra i suoi soci i principali istituti di credito, organizzazioni imprenditoriali, camere di commercio, province e comuni piemontesi.
|
|

|
Espressione
diretta delle categorie produttive e della società
civile, la Camera di commercio di Torino è orientata
alla valorizzazione e alla tutela degli interessi generali
dell’economia provinciale. Alle oltre 200.000 imprese
iscritte offre servizi anagrafico-amministrativi indispensabili
per svolgere attività di impresa, attraverso una gestione
telematica, semplificata e di facile accesso. Parallelamente
è a fianco degli imprenditori con numerosi servizi
promozionali, che assistono le aziende fin dalla costituzione,
supportandone la nascita e favorendone lo sviluppo. La Camera
di commercio di Torino rappresenta, infine, un interlocutore
di rilievo nel dialogo fra le componenti economiche del territorio,
operando a favore della trasparenza e della correttezza dei
rapporti commerciali, con servizi di prevenzione e composizione
delle controversie, oltre a quelli di vigilanza e tutela della
fede pubblica. In coordinamento e sinergia con altre realtà
attive sul territorio, la Camera di commercio aderisce a Montepo
mettendo a disposizione risorse finanziarie per contribuire
a uno sviluppo armonico del territorio e dell’economia
locale. |
|
 |
Italdesign-Giugiaro ha firmato, attraverso
la Giugiaro Design, la progettazione architettonica del tecnopolo,
ottimizzata per una perfetta armonizzazione dei servizi tecnologici
con l’ambiente circostante. |
|

|
La Zoppoli
& Pulcher S.p.A. Costruzioni Generali nasce nel 1936,
conseguendo negli anni una continua crescita, che la porta,
attraverso un'ampia differenziazione della propria attività,
a collocarsi tra le aziende leader in Piemonte nel settore
delle costruzioni civili e industriali. Uno sviluppo e una
specializzazione che le consentono di candidarsi come partner
e interlocutore privilegiato per gli enti pubblici, a diverso
titolo coinvolti in iniziative imprenditoriali nel settore
delle costruzioni. Nel progetto Montepo, la società
cura il piano di interventi ingegneristici dal punto di vista
tecnico-operativo, la realizzazione e la commercializzazione
dei nuovi insediamenti. |
|